La Scuola - Corso di Scrittura Creativa

Il nostro corso di scrittura creativa è una vera e propria “palestra” per la mente! Un’esperienza in cui un gruppo di persone dà libero sfogo alla propria creatività mettendola al servizio di storie, idee e e personaggi.

FREQUENZA LEZIONI:
1 INCONTRO SETTIMANALE DA 2 ORE 

GIORNO e ORARIO:
Giovedì dalle 21 alle 23
PERIODO:

Da Aprile a Maggio/Inizio Giugno per un totale di 8 incontri

COSTI:

Costo totale del corso: € 240 
Al costo del corso vanno aggiunti €20 per iscrizione e assicurazione.

In Partenza da Giovedì 3 Aprile 2025

Cosa rende indimenticabile una storia?
Qual è il “movimento” interno che anima un narratore e le intenzioni del suo racconto?
Sono queste alcune delle domande alle quali tenteremo di rispondere in questo percorso comune di scrittura creativa.
Una piccola “bottega” per imparare a costruire storie, imparando ad osservare e ascoltare il mondo, elaborarlo e “filtrarlo” attraverso lo sguardo dell’autore.

Un percorso nel quale non porre limiti alla propria immaginazione e in cui le tecniche di scrittura e narrazione si apprendono attraverso un percorso pratico ed entusiasmante pensato per tutti.

Il Laboratorio di Scrittura è suddiviso in tre moduli:

1. La realtà e il Punto di Vista

Training ed esercizi pratici di scrittura creativa tramite i quali impadronirsi ed allenare
tecniche, segreti e piccoli “trucchi” dell’osservazione del reale e della sua trasposizione,
scoprendo insieme la potenza dei punti di vista.

Attraverso esercizi in presenza (e non solo) prenderemo confidenza con quelli che sono
gli “ingredienti” che compongono una storia, imparando a gestire situazioni,
personaggi, conflitti e tutti gli aspetti che rendono una storia meritevole d’essere
raccontata, ricercando costantemente un approccio creativo, originale e al di fuori del
quotidiano.

3. ”Storie in Palestra”

La fase esecutiva del nostro lavoro, nella quale plasmeremo la nostra storia. In questa
fase, in un clima di costante confronto, comporremo e analizzeremo le varie fasi di
progresso del lavoro trovando insieme soluzioni per la creazione e definizione della
nostra storia, portandola dalla forma scritta a quella narrata, plasmandola sulla base
della nostra sensibilità compositiva individuale, ingrediente fondamentale per rendere ogni storia unica e inimitabile.

Il Docente

Il corso è tenuto da Michele Vargiu. Attore e autore,
ha al suo attivo la scrittura di numerose drammaturgie originali che vantano anni di rappresentazioni in teatri, festival e rassegne in tutta Italia. Si occupa da ani di formazione teatrale, tenendo corsi e laboratori di recitazione e scrittura, oltre che corsi specifici di monologo, radiodramma e creazione teatrale. Dal 2019 ha scritto e rappresentato la sua ”Trilogia dello Sport”, ciclo di monologhi attorno alle figure di uomini e donne di sport di cui fanno parte gli spettacoli “Der Boxer - ballata per Johann Trollmann”, “Perdifiato - l’incredibile vita di Alfonsina Strada” (Premio "Palco Off" al Festival di Catania 2023) e “Le Fuorigioco - Una dichiarazione di indipendenza” (Testo "Dramma del Mese" per "dramma.it", il portale italiano della drammaturgia). Gli spettacoli hanno superato le 200 repliche e sono tuttora rappresentati. Dal 2023 è responsabile per Emergency della formazione teatrale all’interno del progetto “Rise Up Emergency Lab”. Collabora inoltre con RAI in progetti radiofonici e televisivi. Il suo sito web è www.michelevargiu.com