FREQUENZA LEZIONI:
1 INCONTRO SETTIMANALE DA 3 ORE
PERIODO:
Da Ottobre a fine Maggio
Programma di massima:
-training fisico
-gestione dello spazio scenico
/biomeccanica
-mimesi poetica: la ricerca del neutro, il corpo, il gesto
Tecnica vocale
-la voce dell’attore: fonazione e articolazione
-dizione
-la voce come strumento espressivo
Azione Scenica
-“vivere” la scena: azioni, reazioni
-la creazione di un personaggio: corpo, voce, psicologia
-i grandi territori drammatici: tragedia e commedia
-le maschere larvali
-le maschere della commedia dell’arte
-dal testo alla scena: studio e messa in scena di drammaturgie classiche e contemporanee
Spettacolo finale aperto al pubblico (maggio 2022)