La Scuola - Corso di Radiodramma

Il nostro corso di Radiodramma prevede un’esperienza nella quale i partecipanti potranno misurarsi,  con tutte le fasi di interpretazione e realizzazione di un racconto radiofonico: studio e analisi del testo, tempi radiofonici, tempi musicali e realizzazione di effetti sonori.

L’ esperienza terminerà con la registrazione di un intero radiodramma!

In Partenza da Febbraio 2024

Il nostro lavoro di esplorazione del radiodramma avrà come riferimento i radiodrammi di Agatha Christie: testi senza tempo, drammaturgicamente perfetti e che ben si prestano ad un lavoro di analisi e caratterizzazione.

Verrà allestito un vero e proprio piccolo studio radiofonico, con microfoni, mixer e relativa piccola postazione di regia. Ogni partecipante assaporerà dunque in prima persona l’esperienza della registrazione e approfondirà il rapporto con il microfono e le dinamiche di studio.

A CHI È RIVOLTO

Il workshop è rivolto ad allievi attori e più in generale a tutti coloro che desiderino approfondire il proprio rapporto con il radiodramma imparandone le basi del processo realizzativo. Non ci sono limiti di età.Per una fruizione ottimale dell’esperienza, il numero massimo è fissato a 12 partecipanti.

FREQUENZA LEZIONI:
1 INCONTRO SETTIMANALE DA 2 ORE 

GIORNO e ORARIO:
In fase di definizione

PERIODO:
Da Febbraio a Aprile

Programma di massima

Introduzione al radiodramma

Training vocale e sensoriale

Consegna dei copioni: prima lettura e analisi

Assegnazione dei ruoli

Interventi di sonorizzazione

Lettura interpretata

Prova generale interpretata con sonorizzazioni dal vivo

On Air: registrazione del radiodramma “live”

 

Il Docente

Il corso è tenuto da Michele Vargiu, attore, autore e formatore teatrale.
Si diploma presso la Scuola Internazionale del Teatro Arsenale di Milano e perfeziona la sua formazione studiando con vari maestri della scena europea.
Ha al suo attivo la scrittura di numerose drammaturgie originali, molte delle quali strettamente legate al Teatro di Narrazione, che lo hanno visto esibirsi in centinaia di repliche per l’Italia in progetti di cui è autore e interprete. Come formatore ha lavorato in progetti inerenti la recitazione e la drammaturgia in tutta Italia, lavorando con teatri, enti e istituzioni. Nel 2023 è stato responsabile per la formazione teatrale per il progetto “Rise Up!” di Emergency. Come attore lavora inoltre in progetti radiofonici per la RAI e svolge una costante attività di formazione per persone di tutte le età.

× Scrivici su WA!