Migliora la tua Dizione e Voce con un corso dinamico e su misura per te!
Vuoi migliorare la tua dizione?
Hai necessità di acquisire maggiore consapevolezza della tua espressività, per motivi personali o di lavoro?
Sei nel posto giusto!
Ti offriamo un corso completo di dizione online con lezioni in diretta a diretto contatto con l’insegnante.
Le lezioni sono tenute da Federica Seddaiu, attrice e insegnante diplomatasi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma su piattaforma ZOOM.
Le lezioni sono aperte a massimo 5 allievi per classe e prevedono interazione costante col docente e approfondimenti personalizzati in pdf dopo ogni lezione.
10 LEZIONI DA 90 MINUTI CIASCUNA
Riscaldamento vocale Studio delle regole Letture dedicate alle regole Conversazione con applicazione delle regole
APPROFONDIMENTI IN PDF DOPO OGNI LEZIONE
UNA LEZIONE A SETTIMANA CON INSEGNANTE A TUA DISPOSIZIONE
LEZIONI DINAMICHE E DIVERTENTI!
La Docente
FEDERICA SEDDAIU Nata a Roma, si è diplomata presso l’ Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”. Ha studiato con Anna Marchesini, Luca Ronconi, Massimiliano Farau, Mario Ferrero, Paolo Giuranna, Michele Monetta, Roberto Romei, Lorenzo Salveti, Francesco Manetti, Peter Clough, Jean Paul Denizon, Christian Burgess, Danny Mc Grath.In teatro ha preso parte a diversi spettacoli, tra cui: “Spara, trova il tesoro e ripeti” di Mark Ravenhill, regia di Fabrizio Arcuri – Accademia degli Artefatti;”Il Cestino Delle Mele” di Federica Seddaiu, Maria Scorza, Claudia Crisafio e Cecilia D’amico, Regia Alessio Mosca; “Storia di un teatro” testo e regia di Giovanni Greco (menzione speciale al premio Dante Cappelletti); “Orgia” di Pier Paolo Pasolini, regia di Michiel Soethe; “The Kitchen” di Arnold Wesker, regia di Massimo Chiesa; “Svenimenti” dagli Atti Unici di A.Čechov, regia di Lilo Baur; “Trilogia d’Ircana” di Carlo Goldoni, regia di Lorenzo Salveti (Biennale di Venezia 39° Festival Internazionale di Teatro), “Anna Cappelli” di Annibale Ruccello, 2019.